Pubblicato sul blog di Librasoft un nuovo articolo sulla realtà aumentata.
Blog google · Pagina 2
ARKit vs ARCore: Apple vs Google, l'eterna lotta
Appena pubblicato sul blog di Librasoft un nuovo articolo che parla di realtà aumentata. Nello specifico, l'eterna corsa all'utente tra Apple e Google e delle rispettive SDK per lo sviluppo di app che sfruttino la realtà aumentata, ARKit e ARCore.
Ecco il link diretto per leggere l'articolo: ARKit vs ARCore: cosa è meglio per sviluppare app di realtà aumentata?
Resta con noi per saperne di più.
Cosa si intende con Responsive Web Design?
Immagina di navigare il web con il tuo smartphone, seguire una serie di link da un sito all’altro e imbatterti in una pagina visualizzata così male dal tuo dispositivo da dover rinunciare a visitarla.
Ecco un esempio di design non responsive: contenuti e layout pensati esclusivamente per un unico dispositivo (in genere desktop), non usufruibili da altri device.
Uno dei peggiori rischi in questo ambito è proprio questo: la perdita di nuove visite e potenziali nuovi clienti.
Vediamo più nel dettaglio come evitare questi problemi.
Regole tecniche da seguire per migliorare la posizione del tuo sito sui motori di ricerca
Per migliorare la posizione del tuo sito sui motori di ricerca (Google in primis), bisogna agire su 2 fronti: contenutistico e tecnico. In questo articolo affronteremo rapidamente gli aspetti relativi al fronte tecnico.
Le regole da seguire sul fronte tecnico sono tante, complesse e in continua evoluzione. Normalmente non dovresti essere tu a seguirle, ma è importante che ti assicuri che la tua web agency lo faccia: alcune sin dalla creazione del tuo sito, o sarà troppo tardi.
Convertire, convertire, convertire... e convertire
La conversione è l’obiettivo principale del web marketing. In pratica è l’azione che il possessore di un sito web vorrebbe venisse compiuta dall’utente/visitatore. La conversione può essere individuata, ad esempio, in una richiesta di informazioni, l’iscrizione ad un e-commerce o un acquisto vero e proprio, l’importante è che lasci un qualcosa di quantificabile e misurabile in termini di dati.