- Città
- Forlì - Bellaria
- Data
Accademia InArte
"InArte. Projects of Cultural Integration" è un'associazione culturale nata a Forlì nel 1998, con la volontà di diffondere un nuovo approccio relazionale basato sulla musica come linguaggio universale.
Nel 2004 InArte fonda l’Accademia: una scuola di Musica a Forlì, accreditata alla Regione Emilia-Romagna, al Ministero dell’Istruzione e convenzionata con importanti Conservatori Statali, attualmente frequentata da 350 bambini, ragazzi e adulti.
Dal 2015, a seguito della vittoria ad un bando pubblico, InArte gestisce anche la Scuola Comunale e il Centro Culturale Vittorio Belli di Bellaria Igea Marina (RN) che conta oltre 120 iscritti.
Gallery
Obiettivo
Kuma è stata contattata per rinnovare il sito web dell’Accademia InArte. La scuola di Musica desiderava ottimizzarne l’efficacia, unendo una grafica moderna e accattivante a funzionalità essenziali, mettendo in evidenza le qualità dei propri corsi e docenti.
Sito Web
Il nostro Team, partendo da un’approfondita analisi, ha individuato i punti deboli e gli aspetti da migliorare ed ha progettato un nuovo sito web, utilizzando il CMS Doko che garantisce flessibilità, stabilità e sicurezza.
Il nuovo sito dell’Accademia InArte è ottimizzato, funzionale ed intuitivo: è realizzato secondo le regole del responsive web design, che lo rendono adatto alla visualizzazione da ogni dispositivo, semplice e veloce da navigare.
Corsi
Il calendario dei corsi è aggiornato in tempo reale con date e orari, disponibilità ed informazioni generali. Questa sezione è dotata di un sistema di filtraggio per fasce d’età, strumento o tipo di disciplina: il dettaglio di ciascun corso contiene una breve descrizione, la presentazione dei docenti con curriculum, un form per richiedere informazioni - in cui l’utente può personalizzare la propria richiesta - e, in alcuni casi, una gallery di foto e/o video.
Area Riservata
In questa sezione del sito web, gli alunni dell’Accademia InArte, potranno accedere ad un area riservata inserendo una password fornita dalla scuola stessa. Dopo aver effettuato l’accesso, gli utenti verranno indirizzati su Google Drive, dove potranno consultare documenti relativi al loro percorso nella scuola.