Street Art Forlì

Street Art Forlì è un progetto che vede il coordinamento operativo della Cooperativa Sociale “Paolo Babini” attiva a Forlì dal 1987 con progetti e servizi per minori, giovani, famiglie e anziani e che ha seguito la realizzazione del progetto coinvolgendo operatori e ragazzi del centro di Aggregazione Giovanile “Officina52”; la direzione artistica è stata affidata a Marco Miccoli e i percorsi sono stati promossi e patrocinati dal Comune di Forlì.

www.muralifestival.it

Obiettivo

Il vecchio sito dei Murali Festival, citato anche dalla guida Lonely Planet Emilia Romagna, è stato hackerato nella primavera del 2020.
La Cooperativa "Paolo Babini", che negli anni si è fatta carico di custodire e diffondere il significato e il senso dei muri, si è rivolta a Kuma per realizzare un nuovo sito web.

Sito Web

Il nostro Team ha realizzato un sito web, utilizzando il CMS Doko, un software web based modulare realizzato internamente, che assicura una gestione chiara e semplice dei contenuti. Il sistema, responsive e Seo Friendly, dal design semplice e pulito, mostra in modo chiaro le caratteristiche del progetto, le novità e le curiosità che lo riguardano.

Il fulcro del sito sono le sezioni dedicate alle due edizioni del Festival, in cui vengono presentati gli artisti e mostrate e spiegate tutte le caratteristiche, le particolarità e le storie di ciascun murale.

Grazie all'integrazione con la pagina Facebook di Street Art Forlì, i post sono importati automaticamente sul sito, rendendo la gestione delle ultime novità pratica e veloce.

QR Code

Kuma ha proposto a Street Art di realizzare delle targhette con QR Code da disporre accanto ad ogni Murale: coloro che passeggiano per la città possono inquadrare queste targhette con il loro smartphone e verranno rimandati alla descrizione del muro, con la storia dell’artista, l’esegesi e il ricco racconto degli organizzatori con aneddoti e significato sociale.