Ormai da qualche tempo Zuckerberg ha annunciato la nascita di Facebook Shops, come “aiuto alle piccole imprese”, di fatto ponendo le basi per una vera e propria rivoluzione del commercio elettronico.
Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Ormai da qualche tempo Zuckerberg ha annunciato la nascita di Facebook Shops, come “aiuto alle piccole imprese”, di fatto ponendo le basi per una vera e propria rivoluzione del commercio elettronico.
Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Il nuovo design, annunciato nell'aprile scorso durante la conferenza degli sviluppatori di Facebook, e molto simile a quello dell’app, è stato reso disponibile a un numero ristretto di utenti che si sono visti comparire un pop-up con la richiesta di partecipazione ai test sul “nuovo Facebook”, che ne prevedono la messa a punto.
A differenza di quanto riportato su di un nostro precedente articolo, Facebook sembra voler abbandonare il progetto che prevedeva di portare gli annunci pubblicitari all’interno di WhatsApp, sciogliendo il team ed eliminando il loro lavoro dal codice dell’applicazione. A dare la notizia del cambio di piani di Facebook è stato il Wall Street Journal, che ha sottolineato la situazione.
Facebook Pay è ufficiale.
Il colosso di Menlo Park ha annunciato un vero e proprio sistema di pagamento, previsto su tutta la sua famiglia di applicazioni, da Messenger a Instagram, senza dimenticare Facebook e WhatsApp.
Un nuovo passo verso l’integrazione tra Facebook, Instagram e Whatsapp.
Dopo le prime notizie ufficiali diffuse al termine dello scorso anno, il mese scorso, durante l’annuale Marketing Summit di Facebook tenutosi a Rotterdam, è arrivata un’ulteriore comunicazione formale sull’introduzione della pubblicità su Whatsapp.