Ormai da qualche tempo Zuckerberg ha annunciato la nascita di Facebook Shops, come “aiuto alle piccole imprese”, di fatto ponendo le basi per una vera e propria rivoluzione del commercio elettronico.
Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Ormai da qualche tempo Zuckerberg ha annunciato la nascita di Facebook Shops, come “aiuto alle piccole imprese”, di fatto ponendo le basi per una vera e propria rivoluzione del commercio elettronico.
Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
A differenza di quanto riportato su di un nostro precedente articolo, Facebook sembra voler abbandonare il progetto che prevedeva di portare gli annunci pubblicitari all’interno di WhatsApp, sciogliendo il team ed eliminando il loro lavoro dal codice dell’applicazione. A dare la notizia del cambio di piani di Facebook è stato il Wall Street Journal, che ha sottolineato la situazione.
Facebook Pay è ufficiale.
Il colosso di Menlo Park ha annunciato un vero e proprio sistema di pagamento, previsto su tutta la sua famiglia di applicazioni, da Messenger a Instagram, senza dimenticare Facebook e WhatsApp.
Dopo la "scomparsa" dei like per tutti gli utenti, Instagram non smette di fare parlare di sé, questa volta con due novità: il dark mode e la cancellazione della sezione “Seguiti”.
Siamo alla soglia di un cambiamento radicale di Instagram: i “Mi piace” sotto ciascun post potrebbero presto non essere più visibili.
È in corso, infatti, un test su una nuova caratteristica della piattaforma: gli utenti potranno conoscere esclusivamente il numero dei propri “Mi piace”, senza essere in grado di vedere quanti like hanno ricevuto i post altrui.