Nel precedente articolo abbiamo visto come un e-commerce non sia un semplice catalogo online e come, per farlo funzionare al meglio, le attività da svolgere siano moltissime. Abbiamo analizzato cosa fare per far conoscere e promuovere al meglio i tuoi prodotti, quali possono essere gli strumenti più adatti per farlo e tante altre possibili strategie di marketing. In questo articolo ci concentreremo maggiormente su aspetti tecnici di cui devi tenere conto quando realizzi il tuo sito web, assicurandoti che vengano considerati, sia che sia tu a realizzarlo, sia che ti sia affidato a un professionista.
Blog motori di ricerca
L’importanza di avere un blog: i benefici (parte 1)
Realizzando il proprio sito web, molti si chiedono perché e se sia necessario aggiungere una sezione news, un vero e proprio blog interno al sito. Con alcune eccezioni, la risposta a questa domanda sarà sempre chiaramente SÌ, poiché questa sezione porterà notevoli vantaggi alla tua attività.
In questo e nei prossimi articoli vedremo come un blog può aiutare la tua attività, i requisiti richiesti e come organizzare correttamente il lavoro che richiede.
Domanda Consapevole e domanda Latente
Nel web marketing capita spesso di imbattersi nei concetti di domanda consapevole e domanda latente. Vediamone le differenze e i possibili modi di intercettarle.
BERT: Google annuncia ricerche più umane
È di pochi giorni fa la novità che Google stesso ha annunciato come la più significativa di quelle apportate in passato e che può essere considerata una delle più rivoluzionarie da quando il motore di ricerca è stato creato.
Regole tecniche da seguire per migliorare la posizione del tuo sito sui motori di ricerca
Per migliorare la posizione del tuo sito sui motori di ricerca (Google in primis), bisogna agire su 2 fronti: contenutistico e tecnico. In questo articolo affronteremo rapidamente gli aspetti relativi al fronte tecnico.
Le regole da seguire sul fronte tecnico sono tante, complesse e in continua evoluzione. Normalmente non dovresti essere tu a seguirle, ma è importante che ti assicuri che la tua web agency lo faccia: alcune sin dalla creazione del tuo sito, o sarà troppo tardi.